Ventu's blog

Archive for novembre 19th, 2010

Esposizione mondiale verso i PIGS

leave a comment »

Abbiamo visto nel post precedente alcuni grafici relativi al debito irlandese.
Ecco un grafico molto interessante da parte della Banca dei regolamenti internazionali (BIS) che mostra l’esposizione totale straniera verso Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna suddiviso per nazionalità della banca.
Ciò è molto importante perché mostra non solo l’esposizione sovrana, ma anche l’esposizione totale (credito al consumo, prestiti al settore pubblico, ecc.). Le informazioni sono aggiornate alla fine del Q1 2010.

Il dato più allarmante del rapporto è che l’esposizione totale mondiale nei confronti di Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna ammonta alla cifra di 2.600 miliardi, il che dimostra che un qualsiasi default potrebbe rapidamente far collassare l’Europa e avere conseguenze significative per il mondo intero. I due paesi che devono sperare in un salvataggio dell’Irlanda sono la Germania e la Gran Bretagna in quanto esse riportano la maggiore esposizione.


Ecco una tabella più immediata costruita sulla base della relazione della BIS. Una cosa da ricordare a proposito del rapporto della BIS è che non comprende le esposizioni delle banche con sede nei rispettivi paesi.


Inoltre, le banche hanno incrementato le esposizioni verso Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna:

Il report della BIS mostra che esse hanno aumentato la loro esposizione totale ai residenti di Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna nel primo trimestre del 2010, nonostante le crescenti pressioni del mercato in questi paesi. L’espansione di 109 miliardi di dollari (4,3%) ha portato la BIS ha segnalare che l’esposizione aggregata delle banche a quel gruppo di economie ora è di 2,6 trilioni di dollari.Le esposizioni totali per Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna aumentano. Quelle verso la Grecia sono cresciute di 20,7 miliardi dollari (7,1%). L’espansione è stata trainata da un incremento di 21,6 miliardi dollari (29,3%) nell’esposizione delle banche, la quale è composta da un aumento di 18,1 miliardi dollari (54,0%) in termini di credito ai residenti del paese.
Per contro, i pagamenti esteri sui residenti della Grecia sono diminuite di 0,9 miliardi dollari (0,4%). I crediti verso soggetti non bancari e i crediti nei confronti del settore pubblico sono cresciuti rispettivamente di 4,0 miliardi di dollari (4,7%) e $ 0,8 miliardi (0,8%). Tuttavia, tali aumenti sono stati più che compensati da una contrazione di 5,7 miliardi dollari (16,9%) in pagamenti esteri delle banche con sede nel paese.

Il report della BIS mostra che le banche hanno aumentato anche le esposizioni verso i residenti della Spagna e del Portogallo. Nonostante il fatto che le attività estere in Spagna sono diminuite di 10,3 miliardi dollari (1,2%) durante il periodo, le esposizioni totali verso i residenti spagnoli si sono ampliato di 17,3 miliardi dollari (1,5%) a causa di un incremento di 27,6 miliardi dollari (11,8%) in altre esposizioni bancarie.
Nel frattempo, le banche hanno aumentato la loro esposizione totale al Portogallo di 10,6 miliardi dollari (3,2%). Sia i pagamenti esteri che le altre esposizioni sono cresciute rispettivamente di 5,8 miliardi dollari (2,3%) e $4,8 miliardi (6,1%). Le banche spagnole hanno aumentato la loro esposizione ai residenti portoghesi di $ 5.2 miliardi (4,7%), più delle banche con sede in qualsiasi altro paese.

Written by sistemielettorali

19 novembre 2010 at 13:40